I nostri servizi
Ultime Notizie

mer 26 marzo 2025
Pastificio De Angelis, la Uila raddoppia i delegati a Villafranca
Grande successo per UILA Verona al Pastificio De Angelis! Le elezioni sindacali presso il Pastificio De Angelis di Villafranca (VR) hanno segnato un risultato storico per UILA Verona, che raddoppia i propri delegati, passando da uno a due....
Leggi tutto
mar 04 marzo 2025
Agroalimentare, un Osservatorio femminile nazionale di tutta la filiera
La proposta della Uila: alleanza strategica sindacato-associazioni per modello sociale lavoro equo e sostenibile Un osservatorio nazionale delle donne della filiera agroalimentare che coinvolga la rappresentanza sindacale e datoriale di tutti i comparti con l’obiettivo di condividere una visione comune ed orientare ulteriormente la contrattazione e la bilateralità verso un modello sociale di lavoro equo e sostenibile per tutti, indipendentemente dal genere di appartenenza....
Leggi tutto
gio 27 febbraio 2025
Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore
Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale della panificazione valido per il quadriennio 2023-2026, scaduto il 31 dicembre 2022 e rinnovato lo scorso 18 luglio, che interessa il personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari.
Leggi tutto
mer 19 febbraio 2025
Industria alimentare, parti sociali devono orientare bilateralità e contrattazione verso sviluppo sempre più sostenibile del settore
“Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila a Parma, nella splendida cornice dell’Auditorium Paganini alla presenza di oltre 700 lavoratrici e lavoratori del settore. Dopo la presentazione di una ricerca, promossa dall’Ente bilaterale di settore (EBS) e realizzata dalla Uila sul tema della sostenibilità, si è sviluppato il dibattito aperto dalla relazione della segretaria generale della Uila Enrica Mammucari
Leggi tutto
ven 14 febbraio 2025
Sostenibilità, una sfida comune per aziende, lavoratori e sindacato
“Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila-Uil a Parma, il prossimo 19 febbraio, alle ore 9.30, (Auditorium Paganini) alla quale parteciperanno, insieme a 600 delegate e delegati sindacali, gli esponenti delle principali associazioni datoriali e delle imprese del settore.
Leggi tutto
gio 13 febbraio 2025
Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione
Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba, in provincia di Cuneo, entro giugno 2026.
Leggi tutto
lun 10 febbraio 2025
Sugar Tax: Governo intervenga su una norma sbagliata che rischia di distruggere ricchezza e occupazione
Dichiarazione della Segretaria generale della Uila-Uil Enrica Mammucari “Auspicando che l’Italia trovi finalmente il coraggio di cancellarla definitivamente, chiediamo che il Governo accolga la richiesta di rinvio di un anno della Sugar tax, così come già avvenuto per la Plastic tax. La Uila ha sempre contestato la scelta ideologica che sottende alla Sugar tax, una norma sbagliata che rischia di penalizzare un importante comparto produttivo del nostro Made in Italy, senza portare alcun reale beneficio alla salute pubblica, come dimostrano diversi studi scientifici”.
Leggi tutto
ven 31 gennaio 2025
BRINDISI, ANCORA MORTE SUL LAVORO. SERVE PIÙ IMPEGNO PER FERMARE UNA STRAGE INFINITA
“Piangiamo l’ennesimo incidente mortale sul lavoro e restiamo sgomenti di fronte a una tragedia che continua a mietere vittime e sembra non avere confini. Cosimo aveva 48 anni, lascia moglie e tre figli. È uscito di casa per andare al lavoro, è morto incastrato in un macchinario per l’imballaggio di concime. Il dolore e la rabbia ci soffocano. Ci stringiamo intorno ai familiari ma, allo stesso tempo, gridiamo la nostra denuncia per l’inerzia della politica e delle istituzioni di fronte a questa strage infinita”. Così la segretaria nazionale della Uila-Uil Alice Mocci commenta il grave incidente che è costato la vita all’operaio Cosimo Demola che lavorava alla Nuova Pollipoli, importante azienda avicola in provincia di Brindisi.
Leggi tutto
mer 29 gennaio 2025
Contratti provinciali agricoli, a Rieti si chiude la stagione contrattuale: 95 su 95
Con la firma, oggi, del contratto provinciale di lavoro (Cpl) di Rieti, si conclude una stagione di rinnovi che, nel corso di un anno, ha portato Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil a sottoscrivere 95 contratti provinciali che interessano un milione di lavoratori agricoli italiani.
Leggi tutto
gio 23 gennaio 2025
Mirandola (Uila): «Dall’Ia ai robot la formazione diventa fondamentale»
La formazione verso le nuove tecnologie per il lavoratore agricolo del futuro. È uno dei temi che affronterà Fieragricola Tech e su cui punta anche la Uila-Uil per garantire al settore operatori con le conoscenze per guidare robot, affiancare l’intelligenza artificiale, sfruttare i droni nei vari interventi in campo.
Leggi tutto
gio 23 gennaio 2025
Agricoltura, campioni in Europa grazie anche ai lavoratori e alle lavoratrici. Diciamo basta all’illegalità
“I dati Istat rivelano il primato della nostra agricoltura dimostrando la forza e la resilienza di un settore che, nonostante le crisi geopolitiche, gli effetti dei cambiamenti climatici e la concorrenza sleale sul mercato, conferma la sua strategicità non solo economica, ma anche per il benessere dei nostri territori e di tutto il Paese. Non dobbiamo però dimenticare che la ricchezza prodotta è stata resa possibile anche grazie ad oltre un milione di lavoratori e lavoratrici agricole, connazionali e stranieri, che con la loro professionalità consentono di assicurare cibo di qualità sulle nostre tavole e valorizzare il Made in Italy nel mondo”. Così Enrica Mammucari, segretaria generale Uila, in merito alla stima preliminare dei conti dell’agricoltura 2024 dell’Istat.
Leggi tutto
dom 19 gennaio 2025
Sfruttamento del lavoro agricolo, bene il Protocollo d’Intesa firmato a Latina
“Il protocollo d’intesa, promosso dalla procura della repubblica di Latina e sottoscritto da tutte le agenzie preposte alla vigilanza presenti sul territorio, rappresenta un punto di svolta storico nella lotta contro lo sfruttamento del lavoro irregolare e sembra rispondere appieno alle istanze e alle proposte che la Uila da molti anni porta avanti, sia a Latina che a livello nazionale”. Lo dichiara il segretario della Uila Latina Giorgio Carra, commentando la notizia della firma del Protocollo riportata dalla stampa locale.
Leggi tutto
gio 12 dicembre 2024
Allevatori: siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026
È stato siglato oggi a Roma tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026 così come previsto dal CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici firmato il 14 Novembre 2023.
Leggi tutto
mer 11 dicembre 2024
Sicurezza, Uila presenta progetto “La Campagna dei diritti: salute e sicurezza nell’agroalimentare”
“La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori del settore agroalimentare è strettamente connessa con la tutela dei consumatori, dell’ambiente e della legalità. L’assunto da cui siamo partiti è che non esiste cibo di qualità senza una produzione e un lavoro di qualità”. Lo ha affermato Alice Mocci, segretaria nazionale Uila con delega alla sicurezza
Leggi tutto
ven 06 dicembre 2024
La Campagna dei diritti: salute e sicurezza nell’agroalimentare
Uila e Ital-Uil presentano a Latina un progetto di studio e sperimentazione Sarà presentato a Latina, l’11 dicembre alle ore 10, presso il Circolo cittadino Sante Palumbo (piazza del Popolo 2) il progetto “La Campagna dei diritti: salute e sicurezza nell’agroalimentare” ideato dalla Uila-Uil in collaborazione con l’Ital-Uil per promuovere e migliorare la tutela della salute e la sicurezza sul lavoro
Leggi tutto
gio 28 novembre 2024
Europa, De Pascale (Uila) eletto presidente del settore agricolo del sindacato europeo Effat
Il Congresso dell’Effat, il sindacato agroalimentare europeo, ha eletto Fabrizio De Pascale (Uila) alla carica di presidente del settore agricolo dell’organizzazione...
Leggi tutto
gio 17 ottobre 2024
Elezioni RSU allo Stabilimento Rana di San Giovanni Lupatoto: Riconferma e Novità
La Uila si conferma seconda organizzazione alle elezioni per il rinnovo della RSU presso lo stabilimento Rana di San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona.
Leggi tutto
gio 03 ottobre 2024
Migranti, ascoltati su alcuni punti ma serve più coraggio
Dichiarazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari “All’indomani della tragica morte di Satnam Singh avevamo chiesto con forza la convocazione di un tavolo interministeriale con tutte le parti sociali perché credevamo che la concertazione fosse il modo migliore per compiere ulteriori passi in avanti nella lotta contro l’illegalità e lo sfruttamento in agricoltura.
Leggi tutto
mer 02 ottobre 2024
Uila, Mattei entra in segreteria nazionale
Il Consiglio Nazionale, riunito a Roma, ha eletto all’unanimità Antonio Mattei segretario nazionale della Uila.
Leggi tutto
mer 25 settembre 2024
Forestali: Fai, Flai e Uila approvano piattaforma per rinnovo Ccnl
È stata approvata all’unanimità oggi, a Roma, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2025-2028 degli operai idraulico forestali. Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si sono confrontate sugli emendamenti provenienti dalle assemblee territoriali con i numerosi delegati e delegate giunti da tutta Italia.
Leggi tutto
mar 24 settembre 2024
Rete Vendita Coca Cola Hbc Italia: alta l’adesione dei lavoratori alle iniziative di mobilitazione
È stata altissima l’adesione delle lavoratrici e dei lavoratori della rete vendita di Coca Cola HBC Italia al presidio, in piazza Indro Montanelli a Milano, e allo sciopero indetto per oggi da Fai, Flai e Uila.
Leggi tutto
dom 22 settembre 2024
G7, contro Caporalato dare gambe a norme in Dl agricoltura, rilasciare permessi di soggiorno e potenziare Enti bilaterali agricoli
Dichiarazione della segretaria generale Uila Enrica Mammucari “Siamo qui al G7 a parlare delle eccellenze agroalimentari italiane e dobbiamo Interrogarci anche sulla qualità del lavoro e sulla valorizzazione della eticità dei nostri prodotti che devono profumare di legalità attraverso il rispetto dei contratti e della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro. Per fare questo, è necessario anche un’equa redistribuzione del valore lungo la filiera, riconoscendo un prezzo adeguato alla produzione primaria per evitare concorrenza sleale”.
Leggi tutto
mer 18 settembre 2024
Satnam, a tre mesi dalla morte la Uila sollecita azioni concrete a tutela lavoratori sfruttati
Dichiarazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari e del segretario Uila Latina Giorgio Carra Sono già trascorsi tre mesi da quel tragico 19 giugno in cui Satnam perse la vita in modo drammatico. La Uila non vuole dimenticarlo ed anzi per continuare ad onorarne la memoria, insieme a tutte le vittime del lavoro, riflette sui provvedimenti necessari a contrastare lo sfruttamento e gli infortuni sul lavoro.
Leggi tutto
lun 16 settembre 2024
Subappalti e intermediazione di manodopera. La Uil partecipa alla manifestazione dei sindacati europei il 17 settembre a Strasburgo
Il 17 settembre, dalle ore 14 alle ore 16 si svolgerà a Strasburgo, davanti alla sede del Parlamento Europeo, la manifestazione “Subappalti e intermediazione di manodopera: stop allo sfruttamento” organizzata congiuntamente dalle Federazioni sindacali europee dei settori costruzioni (EFBWW), agroalimentare e turismo (EFFAT) e trasporti (ETF).
Leggi tutto
mer 04 settembre 2024
Infortuni sul lavoro, quadro preoccupante. Cultura della prevenzione diventi priorità del paese
Dichiarazione della Segretaria nazionale Uila-Uil Alice Mocci “Rileviamo ancora una volta l’aumento degli infortuni e delle morti sul lavoro, in particolare nel settore agricolo che, nei primi 7 mesi del 2024, ha visto crescere gli incidenti con esito mortale da 59 a 71. Un quadro preoccupante che impone alla politica, alle istituzioni, alle imprese e alle parti sociali un impegno deciso e incisivo per far sì che la cultura della prevenzione e della tutela della salute e sicurezza sul lavoro diventi una priorità del Paese”.
Leggi tutto
mer 07 agosto 2024
Caporalato, buoni i primi passi ma bisogna avere più coraggio. Subito permessi di soggiorno per attesa occupazione
Dichiarazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari “Pur avendo apprezzato le aperture date e la disponibilità di entrambi i ministri a concertare le misure necessarie per contrastare lo sfruttamento del lavoro e del caporalato in agricoltura, riteniamo che serva più coraggio ed una visione chiara su quale modello di sviluppo agricolo noi vogliamo per il nostro paese. Un modello che per noi deve essere basato sulla legalità, sulla tracciabilità e trasparenza”.
Leggi tutto
mer 31 luglio 2024
Uila: Storico risultato in Vicenzi S.P.A nella bassa veronese
Un importante traguardo è stato raggiunto nello stabilimento Vicenzi della bassa veronese dalla Uila, dopo diversi anni in cui il rappresentante sindacale unitario (RSU) era stato esclusivamente espressione della Flai Cgil, Mirco Busato, uno storico iscritto alla Uila, ha finalmente ottenuto un numero di voti sufficiente per essere eletto. Questo risultato non solo rappresenta una vittoria personale per Busato, ma segna anche un cambiamento nelle dinamiche di rappresentanza sindacale all'interno dello stabilimento di Bovolone.
Leggi tutto
sab 20 luglio 2024
Rinnovo Ccnl coop agricola, “un grande risultato. Grazie a tutti i lavoratori”
Dichiarazione della Segretaria generale della Uila-Uil Enrica Mammucari “L’accordo sottoscritto ieri con le centrali della cooperazione agricole prevede un giusto salario, più diritti e tutele, restituendo così valore e dignità alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto che ogni giorno sono impegnati a fare grande le eccellenze del nostro made in Italy...
Leggi tutto
ven 19 luglio 2024
Lavoro, rinnovato Ccnl Cooperazione agricola. Soddisfazione dei sindacati
È stato siglato oggi nel Palazzo della Cooperazione di Roma il rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli, scaduto il 31 dicembre scorso...
Leggi tutto
gio 18 luglio 2024
Lavoro, rinnovato Ccnl panificazione 2023-2026
È stato sottoscritto oggi, nella sede di Assipan Confcommercio da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti, l’accordo di rinnovo del Ccnl della panificazione 2023-2026, scaduto il 31 dicembre 2022....
Leggi tutto
sab 13 luglio 2024
Caso caporalato nel Basso Veronese, Mirandola (Uila): «Una macchia sulla produzione agricola veronese»
«Una delle eccellenze della nostra provincia, ossia la produzione agricola veronese, macchiata ancora da notizie di sfruttamento e lavoro irregolare». Lo afferma Daniele Mirandola , segretario della UilA – Uil Territoriale di Verona e Trento
Leggi tutto
gio 04 luglio 2024
Sindacato Europeo approva all’unanimità risoluzione su morte Satnam Singh
L’Assemblea Generale del settore agricolo del Sindacato Europeo EFFAT, riunita a Berlino, ha approvato all’unanimità una risoluzione proposta dai sindacati italiani sulla morte di Satnam Singh....
Leggi tutto
mer 03 luglio 2024
Satnam, Fai Cisl e Uila Uil Latina ringraziano il Ministro Tajani per immediata disponibilità a rilascio permessi per familiari. “Disponibili a collaborare per agevolare l’iter”.
“Esprimiamo un sincero apprezzamento per la decisione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, di riconoscere i visti necessari per l’ingresso in Italia alla famiglia di Satnam Singh, rispondendo tempestivamente alla nostra richiesta....
Leggi tutto
lun 01 luglio 2024
Cooperazione Agricola: forte adesione allo sciopero per il rinnovo del Ccnl
Forte adesione allo sciopero generale di oggi da parte delle lavoratrici e dei lavoratori delle imprese che applicano il CCNL per i dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli. Uno sciopero proclamato lo scorso 14 giugno....
Leggi tutto
mer 26 giugno 2024
Industria alimentare 4.0: la Uila presenta ricerca realizzata per Ente bilaterale EBS
È stata presentata oggi a Roma, alla presenza dei componenti del consiglio nazionale della Uila-Uil, la ricerca “Formazione e competenze nell’industria alimentare 4.0” realizzata dalla Uila nell’ambito delle attività progettuali dell’Ente bilaterale del settore (EBS).
Leggi tutto
mer 26 giugno 2024
Necessari anche permessi di soggiorno per grave sfruttamento, per attesa occupazione e contrasto cooperative senza terra
“Bene le misure proposte dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulle quali è necessario proseguire, in sede tecnica, il confronto del tavolo già avviato con i ministri del lavoro e dell’agricoltura Calderone e Lollobrigida. Dobbiamo costruire insieme un argine allo sfruttamento in agricoltura e garantire la dignità dei lavoratori e la legalità nei campi.” Così Enrica Mammucari, segretaria generale Uila uil, in merito alle dichiarazioni rilasciate alla Camera dalla premier Meloni.
Leggi tutto
sab 22 giugno 2024
Caporalato, Uila in piazza a Latina il 25 con comunità indiana per la legalità nei campi
Dichiarazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari “Per ribadire che la nostra priorità sono la legalità, il contrasto allo sfruttamento, la dignità dei lavoratori, la Uila sarà presente a Latina martedì 25 giugno, alla manifestazione promossa dalla comunità indiana locale, a seguito della atroce morte di Satnam Singh per cui chiediamo che sia fatta giustizia, in concomitanza della quale la Uila Uil e la Fai Cisl territoriali hanno proclamato una giornata di sciopero
Leggi tutto
gio 20 giugno 2024
Agricoltura, basta all’illegalità e ai morti sul lavoro. Fai, Flai e Uila chiedono incontro urgente con Lollobrigida e Calderone
“Ci uniamo al grido di dolore e alla rabbia di tutta la comunità indiana di Latina per dire basta all’illegalità che produce sfruttamento, violazioni dei diritti umani e morte. In un paese civile, non può esserci spazio per sedicenti imprenditori agricoli che lucrano sulla vita umana. Per questo, mentre chiediamo un processo immediato ed una condanna esemplare per i responsabili, facciamo appello a tutte le associazioni datoriali a schierarsi dalla nostra parte per condurre congiuntamente una battaglia di civiltà, perché tragedie come quella di Latina non si ripetano mai più.” Lo dichiarano i segretari generali di Fai, Flai e Uila Onofrio Rota, Giovanni Mininni ed Enrica Mammucari in merito al grave fatto accaduto a Latina in cui ha perso la vita il bracciante indiano Satnam Singh.
Leggi tutto
gio 20 giugno 2024
Lavoro: rinnovato Ccnl Agromeccanici 2024-2027. Soddisfazione dei sindacati
É stato firmato a Bergamo il rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti da aziende che esercitano attività agromeccaniche (attività di contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2023 e valido per il quadriennio 2024-2027.
Leggi tutto
mar 18 giugno 2024
Rinnovo Ccnl impiegati, accordo con risposte importanti sul versante salariale
Dichiarazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari “Il rinnovo del Contratto nazionale dei quadri e degli impiegati agricoli è un segnale importante perché porta salario fresco alle persone che rappresentiamo grazie ad un montante che nel biennio 2024-2025 arriverà, per gli impiegati di terza categoria, fino a 3000 euro. Dopo 6 mesi di trattativa, consegniamo alle lavoratrici e ai lavoratori un incremento degli stipendi contrattuali del 6,9% per il solo 2024-2025, di cui il 5% corrisposto a partire dal 1° aprile 2024 e il restante 1,9% dal 1° gennaio 2025, percentuale che va ben oltre gli indicatori economici previsti per lo stesso periodo, consentendo quindi di tutelare il potere di acquisto dei salari eroso negli ultimi anni dalla spirale inflattiva.”
Leggi tutto
mar 11 giugno 2024
Firmato il contratto di secondo livello nel biscottificio Bonomi
La firma di questo contratto integrativo è stata possibile grazie ad un proficuo dialogo tra le RSU, assistita dalla struttura UILA Verona, e l’Azienda....
Leggi tutto
lun 06 maggio 2024
Industria alimentare: un aiuto concreto per le lavoratrici vittime di violenza di genere
L’Ente bilaterale di settore alimentare, in seguito al rinnovo del Contratto collettivo nazionale di inizio marzo, vara un fondo in favore delle persone più vulnerabili, costrette a cambiare vita per difendersi da vessazioni fisiche e psicologiche
Leggi tutto
ven 03 maggio 2024
Industria alimentare: rinnovo Ccnl del 1° marzo
“Il 99,6% delle lavoratrici e dei lavoratori dell’industria alimentare ha approvato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore sottoscritta, lo scorso 1° marzo, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, UnionFood nonché da Assalzoo, Assocarni e Italmopa assistite da Federprima.
Leggi tutto
ven 12 aprile 2024
Lavoro,“Raccolgo eredità importante nel segno della continuità. Portare avanti sfide per agroalimentare senza ideologismi e con concretezza”
“Raccolgo 30 anni di un’eredità culturale e di azione da preservare con cura, proseguendo il percorso tracciato da chi ci ha preceduto, con uno spirito che è ormai parte integrante del patrimonio genetico di ciascuno di noi, che caratterizza il nostro modo di essere e fare sindacato e....
Leggi tutto
mar 09 aprile 2024
Mantegazza si dimette. Enrica Mammucari eletta nuova segretaria generale
Il Consiglio nazionale della Uila-Uil, riunito oggi a Roma, ha eletto all’unanimità Enrica Mammucari alla carica di Segretario generale dell’organizzazione sindacale guidata, sin dal 1995, da Stefano Mantegazza che ha deciso di rassegnare le sue dimissioni.
Leggi tutto
lun 18 marzo 2024
Industria alimentare, a Roma, Milano e Napoli illustrato il Ccnl 2023-2027
Lunedì 18 marzo 2024 a Milano, Roma e Napoli è stata una giornata di grande rilievo con lo svolgimento degli Attivi Unitari Interregionali con la partecipazione del nazionale di Fai Cisl, Flai Cigl e Uila-Uil
Leggi tutto
gio 07 marzo 2024
Uila elegge una componente RSU in ORTONUOVO s.r.l.
Il 7 marzo 2024, presso l’azienda ORTONUOVO s.r.l. di Arbizzano VR, si è tenuta un'importante elezione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RSU)....
Leggi tutto
ven 01 marzo 2024
INDUSTRIA ALIMENTARE: SIGLATO NELLA NOTTE RINNOVO CCNL 2023-2027
È stato siglato nella notte il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2023-2027 tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e le associazioni delle imprese del settore.
Leggi tutto
mer 07 febbraio 2024
Ccnl industria alimentare: nuovo confronto a fine febbraio
Si è svolta a Roma la riunione plenaria, durata tre giorni, per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare, scaduto a novembre 2023, che riguarda oltre 400mila addetti.
Leggi tutto
gio 01 febbraio 2024
Agribi insegna ai lavoratori stranieri italiano e sicurezza grazie ad un’app
Presentata in Prefettura l’applicazione “Impara la lingua con la sicurezza in agricoltura” ideata dall’ente bilaterale assieme a Inail, Ulss 9, Busuu e agenzia 8 Wawe
Leggi tutto
mar 30 gennaio 2024
Uila Fai Flai focus sull'agricoltura
Convegno sul ruolo e sui compiti degli Entibilaterali Agricoli a cura di Fai, Flai, Uila alla Fiera Agricola di Verona il 2 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Leggi tutto
lun 29 gennaio 2024
Agribi, prima App in Italia contro il Caporalato
Il progetto, che si chiama “Impara la lingua con la sicurezza in agricoltura”
Leggi tutto
ven 19 gennaio 2024
Lavoro: presentata dai sindacati piattaforma rinnovo CCNL Cooperazione agricola
“il rinnovo contrattuale rappresenta una importante occasione per contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese, individuando soluzioni in grado di realizzare migliori tutele per le lavoratrici e i lavoratori, anche valorizzando le specificità del settore della cooperazione”
Leggi tutto
ven 15 dicembre 2023
Elezioni Rsu Nogarole Rocca la Uila è la più votata in tutti i reparti
I candidati Uila ottengono 333 voti su 863 schede conteggiate, quasi il 40% delle preferenze che si traducono in 8 Rsu su 21 eleggibili.
Leggi tutto
gio 14 dicembre 2023
Elezioni Aia Zevio Difede e Caolini si confermano Rsu Uila
La Uila dopo le votazioni delle lavoratrici e dei lavoratori di Aia Zevio, tenutesi il 13 e 14 dicembre 2023, conferma i delegati Concetta Difede e Massimo Caloini come accaduto nelle precedenti elezioni.
Leggi tutto
mar 12 dicembre 2023
Elezioni Paluani 1921 Srl, la Uila è la prima organizzazione
Si sono svolte il giorno 11 dicembre 2023 le elezioni Rsu alla Paluani 1921 Srl, nota azienda dolciaria veronese acquisita quest’anno dal marchio Sperlari Srl.
Leggi tutto
ven 08 dicembre 2023
Elezioni Menz & Gasser, la Uila cresce e diventa la seconda organizzazione
La Uila cresce e diventa la seconda organizzazione più votata dalle lavoratrici e dai lavoratori della Menz&Gasser di Sanguinetto.
Leggi tutto
gio 07 dicembre 2023
La Uila diventa prima organizzazione alla Bauli di Smba
Grande risultato della Uila nelle elezioni RSU alla Bauli Motta di San Martino Buon Albergo (Vr) che si sono tenute lo scorso 23 novembre 2023.
Leggi tutto
mer 06 dicembre 2023
La Uila primo sindacato del Biscottificio Bonomi
La Uila accresce la sua rappresentatività nel territorio veronese e costituisce le RSU nello storico biscottificio Bonomi Spa.
Leggi tutto
mar 05 dicembre 2023
Bonus 550 euro per il Part Time Ciclico Verticale
Entro il 15 Dicembre è possibile presentare domanda per ottenere il Bonus 550 euro per il Part Time Ciclico Verticale‼️
Leggi tutto