Sostenibilità, una sfida comune per aziende, lavoratori e sindacato

ven 14 febbraio 2025

Convegno Uila a Parma il 19 febbraio con 600 delegati e rappresentanti delle imprese


“Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila-Uil a Parma, il prossimo 19 febbraio, alle ore 9.30, (Auditorium Paganini) alla quale parteciperanno, insieme a 600 delegate e delegati sindacali, gli esponenti delle principali associazioni datoriali e delle imprese del settore.

Nel corso dei lavori sarà presentata la ricerca, realizzata dalla Uila e promossa dall’Ente bilaterale del settore industria alimentare (EBS): “I bilanci di sostenibilità: come coniugare produzione, occupazione, tutela ambientale e performance economico finanziarie” che raccoglie e analizza i punti di vista, le opinioni e le riflessioni delle lavoratrici/lavoratori e dei rappresentanti di molte aziende del settore. Ad arricchire i temi trattati nel convegno, ci saranno anche i contributi scientifici di Maria Teresa Bianchi, docente di economia aziendale-Università La Sapienza e Antonio De Belvis, docente igiene e sanità pubblica-Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il dibattito sarà animato dalla relazione della segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari e dagli interventi di Mario Piccialuti, direttore generale UnionFood, Silvio Ferrari, presidente Federprima, Lara Sanfrancesco, direttore generale Unaitalia. Concluderà i lavori il segretario generale Uil, Pierpaolo Bombardieri.

“Il tema della sostenibilità è ormai, da molti anni, entrato a far parte, oltreché dell’agenda politica di governi e istituzioni, nazionali e internazionali, anche delle strategie aziendali dei diversi comparti produttivi, tra i quali anche l’industria alimentare” spiega la segretaria generale Uila-Uil Enrica Mammucari. “Sul tema della sostenibilità crediamo sia necessario coinvolgere sempre più anche i sindacati e i lavoratori nella pianificazione degli obiettivi, per concordare le strategie per conseguirli e redistribuirne i vantaggi, anche economici, attraverso il premio di risultato. Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità, che deve essere al tempo stesso ambientale, economica e sociale, occorre un forte spirito di collaborazione e fiducia reciproca e la volontà di costruire un nuovo modello di sviluppo che metta al centro le persone”.

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x