News

mer 26 marzo 2025

Pastificio De Angelis, la Uila raddoppia i delegati a Villafranca

Grande successo per UILA Verona al Pastificio De Angelis! Le elezioni sindacali presso il Pastificio De Angelis di Villafranca (VR) hanno segnato un risultato storico per UILA Verona, che raddoppia i propri delegati, passando da uno a due....

Leggi tutto

mar 04 marzo 2025

Agroalimentare, un Osservatorio femminile nazionale di tutta la filiera

La proposta della Uila: alleanza strategica sindacato-associazioni per modello sociale lavoro equo e sostenibile Un osservatorio nazionale delle donne della filiera agroalimentare che coinvolga la rappresentanza sindacale e datoriale di tutti i comparti con l’obiettivo di condividere una visione comune ed orientare ulteriormente la contrattazione e la bilateralità verso un modello sociale di lavoro equo e sostenibile per tutti, indipendentemente dal genere di appartenenza....

Leggi tutto

gio 27 febbraio 2025

Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore

Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale della panificazione valido per il quadriennio 2023-2026, scaduto il 31 dicembre 2022 e rinnovato lo scorso 18 luglio, che interessa il personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari.

Leggi tutto

mer 19 febbraio 2025

Industria alimentare, parti sociali devono orientare bilateralità e contrattazione verso sviluppo sempre più sostenibile del settore

“Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila a Parma, nella splendida cornice dell’Auditorium Paganini alla presenza di oltre 700 lavoratrici e lavoratori del settore. Dopo la presentazione di una ricerca, promossa dall’Ente bilaterale di settore (EBS) e realizzata dalla Uila sul tema della sostenibilità, si è sviluppato il dibattito aperto dalla relazione della segretaria generale della Uila Enrica Mammucari

Leggi tutto

ven 14 febbraio 2025

Sostenibilità, una sfida comune per aziende, lavoratori e sindacato

“Le sfide dell’industria alimentare tra sostenibilità, contrattazione e sicurezza” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila-Uil a Parma, il prossimo 19 febbraio, alle ore 9.30, (Auditorium Paganini) alla quale parteciperanno, insieme a 600 delegate e delegati sindacali, gli esponenti delle principali associazioni datoriali e delle imprese del settore.

Leggi tutto

gio 13 febbraio 2025

Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione

Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba, in provincia di Cuneo, entro giugno 2026.

Leggi tutto

lun 10 febbraio 2025

Sugar Tax: Governo intervenga su una norma sbagliata che rischia di distruggere ricchezza e occupazione

Dichiarazione della Segretaria generale della Uila-Uil Enrica Mammucari “Auspicando che l’Italia trovi finalmente il coraggio di cancellarla definitivamente, chiediamo che il Governo accolga la richiesta di rinvio di un anno della Sugar tax, così come già avvenuto per la Plastic tax. La Uila ha sempre contestato la scelta ideologica che sottende alla Sugar tax, una norma sbagliata che rischia di penalizzare un importante comparto produttivo del nostro Made in Italy, senza portare alcun reale beneficio alla salute pubblica, come dimostrano diversi studi scientifici”.

Leggi tutto

ven 31 gennaio 2025

BRINDISI, ANCORA MORTE SUL LAVORO. SERVE PIÙ IMPEGNO PER FERMARE UNA STRAGE INFINITA

“Piangiamo l’ennesimo incidente mortale sul lavoro e restiamo sgomenti di fronte a una tragedia che continua a mietere vittime e sembra non avere confini. Cosimo aveva 48 anni, lascia moglie e tre figli. È uscito di casa per andare al lavoro, è morto incastrato in un macchinario per l’imballaggio di concime. Il dolore e la rabbia ci soffocano. Ci stringiamo intorno ai familiari ma, allo stesso tempo, gridiamo la nostra denuncia per l’inerzia della politica e delle istituzioni di fronte a questa strage infinita”. Così la segretaria nazionale della Uila-Uil Alice Mocci commenta il grave incidente che è costato la vita all’operaio Cosimo Demola che lavorava alla Nuova Pollipoli, importante azienda avicola in provincia di Brindisi.

Leggi tutto

mer 29 gennaio 2025

Contratti provinciali agricoli, a Rieti si chiude la stagione contrattuale: 95 su 95

Con la firma, oggi, del contratto provinciale di lavoro (Cpl) di Rieti, si conclude una stagione di rinnovi che, nel corso di un anno, ha portato Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil a sottoscrivere 95 contratti provinciali che interessano un milione di lavoratori agricoli italiani.

Leggi tutto

gio 23 gennaio 2025

Mirandola (Uila): «Dall’Ia ai robot la formazione diventa fondamentale»

La formazione verso le nuove tecnologie per il lavoratore agricolo del futuro. È uno dei temi che affronterà Fieragricola Tech e su cui punta anche la Uila-Uil per garantire al settore operatori con le conoscenze per guidare robot, affiancare l’intelligenza artificiale, sfruttare i droni nei vari interventi in campo.

Leggi tutto

gio 23 gennaio 2025

Agricoltura, campioni in Europa grazie anche ai lavoratori e alle lavoratrici. Diciamo basta all’illegalità

“I dati Istat rivelano il primato della nostra agricoltura dimostrando la forza e la resilienza di un settore che, nonostante le crisi geopolitiche, gli effetti dei cambiamenti climatici e la concorrenza sleale sul mercato, conferma la sua strategicità non solo economica, ma anche per il benessere dei nostri territori e di tutto il Paese. Non dobbiamo però dimenticare che la ricchezza prodotta è stata resa possibile anche grazie ad oltre un milione di lavoratori e lavoratrici agricole, connazionali e stranieri, che con la loro professionalità consentono di assicurare cibo di qualità sulle nostre tavole e valorizzare il Made in Italy nel mondo”. Così Enrica Mammucari, segretaria generale Uila, in merito alla stima preliminare dei conti dell’agricoltura 2024 dell’Istat.

Leggi tutto

dom 19 gennaio 2025

Sfruttamento del lavoro agricolo, bene il Protocollo d’Intesa firmato a Latina

“Il protocollo d’intesa, promosso dalla procura della repubblica di Latina e sottoscritto da tutte le agenzie preposte alla vigilanza presenti sul territorio, rappresenta un punto di svolta storico nella lotta contro lo sfruttamento del lavoro irregolare e sembra rispondere appieno alle istanze e alle proposte che la Uila da molti anni porta avanti, sia a Latina che a livello nazionale”. Lo dichiara il segretario della Uila Latina Giorgio Carra, commentando la notizia della firma del Protocollo riportata dalla stampa locale.

Leggi tutto

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x