Made in Italy agroalimentare, lavoro protagonista della qualitÃ
mar 15 aprile 2025
Dichiarazione della Segretaria generale della Uila-Uil Enrica Mammucari
“In questa giornata dedicata al “Made in Italy” vogliamo festeggiare il settore agroalimentare che ne rappresenta la punta di diamante per la varietà e qualità delle sue produzioni, per i livelli di export che crescono di anno in anno, per il prestigio di cui gode tra i consumatori di tutto il Mondo. Ma vogliamo anche ricordare e sottolineare come dietro questo successo ci sono la professionalità, l’impegno e la fatica di oltre 1,5 milioni di lavoratrici e lavoratori. Non dobbiamo mai dimenticarlo!
Tutti insieme, parti sociali e istituzioni dobbiamo far sì che il nostro agroalimentare sia, sempre più, sinonimo nel Mondo di qualità ma anche di eticità e possa profumare di aziende sane che applicano i contratti e rispettano le leggi sociali e le normative su salute e sicurezza.
Per questo crediamo, inoltre, che l’Unione europea debba affermare e far valere, nelle sue relazioni commerciali, il principio di reciprocità nei criteri di accesso ai mercati a tutela della qualità dei prodotti, dei diritti del lavoro e di una leale concorrenza tra le imprese. In gioco non c’è solo la capacità di esportare prodotti di qualità ma anche il comune interesse a promuovere nel Mondo un cibo buono, sostenibile e legale”.
Così la segretaria generale della Uila-Uil Enrica Mammucari, in occasione della giornata nazionale del “Made in Italy” che si celebra oggi.