Voucher, la legge li riconduca alla loro funzione originaria, senza se e senza ma

lun 02 gennaio 2017

“Non ci possono essere mezze misure rispetto all’estendersi di un fenomeno che, come un cancro, divora giorno per giorno buone retribuzioni e adeguate tutele assistenziali e previdenziali previste dai contratti di lavoro, sostituendole con una precarietà malpagata e crescente. I voucher vanno ricondotti alla loro originaria funzione che era quella di retribuire lavori occasionali e saltuari. Il loro uso va invece tassativamente escluso, senza se e senza ma, per tutte le attività di lavoro dipendente, a cominciare da quelle agricole e dalle operazioni di raccolta in particolare.

La Uila, a partire dal prossimo mese di gennaio metterà in campo, insieme a Fai e Flai tutte le iniziative necessarie per dare sostegno a questa che è sempre stata la nostra unica parola d’ordine”.

Così il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza in merito al dibattito in corso in materia di voucher.

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di piĆ¹ x