Un anno di contrattazioni. Trovato l’accordo con Unilever per l’integrativo. Mirandola “migliorati molti aspetti di welfare per i lavoratori”
mar 12 gennaio 2016
Si è conclusa dopo quasi un anno di contrattazioni l’accordo integrativo aziendale della Unilever di Sanguinetto (Verona). La trattativa tra la nuova dirigenza e le Rappresentane sindacali è giunta al termine a Dicembre con la firma delle parti di un contratto di durata triennale, validità da Gennaio 2015 a fine 2017.
“Abbiamo raggiunto un accordo inizialmente insperato. Un anno fa nei primi incontri con la dirigenza ci siamo trovati su posizioni e idee molto distanti” racconta Daniele Mirandola della Segreteria Uila di Verona, “ma il lavoro svolto nei diversi incontri ha permesso di mantenere ciò che di vantaggioso avevamo ottenuto per i lavoratori nel contratto precedente e a migliorare molti aspetti normativi”.
Con il nuovo contratto integrativo è stato consolidato in primis il ruolo attivo delle rappresentanze sindacali su diversi temi, quali:
- indicatori di performance del sito produttivo
- organizzazione del lavoro (orari, flessibilità e ferie)
- sicurezza sul lavoro, ambiente e qualità
- gestione del premio per obiettivi
Ma le principali novità sono legate all’accordo sul progetto aziendale “Healt and Wellbeing” per la salvaguardia della salute e il benessere fisico dei lavoratori; l’assistenza sanitaria con l’attivazione dal primo gennaio 2016 delle prestazioni del Fondo FASA per tutti i lavoratori che si vorranno iscrivere; la stabilizzazione di alcuni posti di lavoro; il miglioramento del welfare aziendale; il monitoraggio da parte delle Rsu del premio per obiettivi su base triennale con possibilità di crescita annuale.
“Abbiamo messo le basi per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i lavoratori” conclude Mirandola, “la Uila con l’introduzione del Fondo di assistenza sanitaria Fasa in Unilever mette a disposizione persone preparate per assistere gli interessati nelle richieste di contributo.
(Assistenza Fondo FASA Uila clicca qui)