Un anno di contrattazioni. Trovato l’accordo con Unilever per l’integrativo. Mirandola “migliorati molti aspetti di welfare per i lavoratori”

mar 12 gennaio 2016

Si è conclusa dopo quasi un anno di contrattazioni l’accordo integrativo aziendale della Unilever di Sanguinetto (Verona). La trattativa tra la nuova dirigenza e le Rappresentane sindacali è giunta al termine a Dicembre con la firma delle parti di un contratto di durata triennale, validità da Gennaio 2015 a fine 2017.

“Abbiamo raggiunto un accordo inizialmente insperato. Un anno fa nei primi incontri con la dirigenza ci siamo trovati su posizioni e idee molto distanti” racconta Daniele Mirandola della Segreteria Uila di Verona, “ma il lavoro svolto nei diversi incontri ha permesso di mantenere ciò che di vantaggioso avevamo ottenuto per i lavoratori nel contratto precedente e a migliorare molti aspetti normativi”.

Con il nuovo contratto integrativo è stato consolidato in primis il ruolo attivo delle rappresentanze sindacali su diversi temi, quali:

  • indicatori di performance del sito produttivo
  • organizzazione del lavoro (orari, flessibilità e ferie)
  • sicurezza sul lavoro, ambiente e qualità
  • gestione del premio per obiettivi

Ma le principali novità sono legate all’accordo sul progetto aziendale “Healt and Wellbeing” per la salvaguardia della salute e il benessere fisico dei lavoratori; l’assistenza sanitaria con l’attivazione dal primo gennaio 2016 delle prestazioni del Fondo FASA per tutti i lavoratori che si vorranno iscrivere; la stabilizzazione di alcuni posti di lavoro; il miglioramento del welfare aziendale; il monitoraggio da parte delle Rsu del premio per obiettivi su base triennale con possibilità di crescita annuale.

“Abbiamo messo le basi per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i lavoratori” conclude Mirandola, “la Uila con l’introduzione del Fondo di assistenza sanitaria Fasa in Unilever mette a disposizione persone preparate per assistere gli interessati nelle richieste di contributo.  
(Assistenza Fondo FASA Uila clicca qui

 

 

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x