Turnazioni a ciclo continuo, nuovo accordo raggiunto con Coca-Cola
mer 10 maggio 2017
Uila, Flai, Fai e Coca-Cola Hbc Italia hanno raggiunto un’importante intesa per il rinnovo degli accordi sulle turnazioni a ciclo continuo.
Per i lavoratori dell’azienda di Nogara, nel biennio prossimo 2017-2018, ci sarà un aumento progressivo degli importi economici collegati alle variabili della turnazione a 18 e 21 turni. La struttura e i metodi di calcolo di questi rimarranno gli stessi già utilizzati da anni.
“E’ un ottimo risultato conquistato dalle Rsu sul quale da tempo si stava discutendo e che finalmente ha trovato la quadra” sottolinea Daniele Mirandola della Uila Verona e Trento. L’accordo che regola le turnazioni infatti era in “stand-by” dal 2013 e grazie alla nuova intesa ha ottenuto diversi miglioramenti.
Per i turnisti sono stati previsti dei benefits per integrare i periodi di vacanza contrattuale degli anni 2014-2015-2016 nei quali, quindi, vigevano ancora i criteri premiali definiti fino al 2013. Misura economica che si aggiunge all’impegno preso dall’azienda di garantire il 100% della retribuzione giornaliera a tutti i dipendenti nelle giornate interessate dalla cassa integrazione.
“Grazie alla determinazione della nostra delegata Uila Susanna Soffiati e delle altre Rsu, abbiamo raggiunto un accordo non semplice, ma che ha apportato dei miglioramenti economici e professionali ai lavoratori di Coca Cola tutt’altro che scontati” conclude Daniele Mirandola.