Rinnovato il Contratto Regionale di lavoro per i dipendenti delle imprese Artigiane del settore Alimentare e Panificazione del Veneto
mer 27 luglio 2022Rinnovato in data odierna il Contratto Regionale di lavoro per i dipendenti delle imprese Artigiane del settore Alimentare e Panificazione del Veneto. Un settore che nel Veneto conta 3500 imprese e oltre 17000 lavoratori.
Fai Flai Uila Veneto e Confartigianato, Cna, Casa Artigiani hanno condiviso una nota a verbale da inviare al legislatore chiedendo una attenzione particolare verso il settore per una riduzione del carico fiscale in particolare sul costo del lavoro favorendo così la contrattazione di secondo livello ed il welfare territoriale.
I contenuti principali del rinnovo del contratto riguardano:
- Il rafforzamento dell’osservatorio regionale in tema di sicurezza sul lavoro, formazione professionale, qualità delle produzioni e del lavoro
- una regolamentazione dei contratti a temine e degli orari di lavoro attraverso un rafforzamento del ruolo della commissione bilaterale di settore già esistente.
- Un maggior contributo a carico delle imprese, per i lavoratori che aderiranno completamente alla previdenza integrativa pari al 1.8% della retribuzione annua utile per il tfr, oltre ad un ulteriore erogazione una tantum per i lavoratori che aderiranno alla Previdenza complementare.
- Un aumento del salario regionale mensile dell’11% per ogni livello di inquadramento professionale a partire dal 1 luglio 2022
Questa intesa, per Fai Flai Uila Veneto, contiene un importante segnale per rispondere anche, attraverso la contrattazione di secondo livello, alla necessità di sostenere i salari dei lavoratori e il welfare territoriali.
Viene inoltre valorizzato soprattutto attraverso la bilateralità, l’importanza della professionalità dei lavoratori e la qualità delle produzioni dell’Artigianato Veneto.
Mestre 25.07.2022
Le Segreterie del Veneto di FAI CISL – FLAI CGIL – UILA UIL