Rinnovato il contratto Regionale dei lavoratori forestali del Veneto. Aumenti salariali e nuove assunzioni
gio 26 luglio 2018
Dopo una lunga e difficile trattativa a distanza di 4 anni dal precedente accordo è stato firmato il Contratto Integrativo Regionale Forestali del Veneto.
“Un rinnovo complesso” sottolinea Giuseppe Bozzini Segretario Regionale della Uila Veneto “reso possibile in un momento storico-economico così difficile, da un ottimo lavoro della Uila Veneto che assieme agli altri sindacati ha raggiunto dei risultati tutt’altro che scontati.”
Il cirl (contratto integrativo regionale) prevede infatti un incremento salariale mensile da gennaio 2018 di 10 euro, e l’aumento dell’indennità mensa da 5,29 a 7 euro.
Un’altra conquista riguarda l’orario di lavoro passa da 90 a 60 minuti (tra andata e ritorno) il tempo oltre il quale decorre l’orario di lavoro nei trasferimenti a lunga percorrenza da e verso i cantieri.
Novità assoluta dell’intesa è stata l’introduzione della declaratoria degli impiegati forestali, ai quali vengono date certezze contrattuali, a garanzia del trasferimento avvenuto quest’anno dalle dipendenze della Regione del Veneto a Veneto Agricoltura.
“La Uila unitariamente alle altre organizzazioni sindacali ha concordato con la Regione Veneto i passaggi dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato” sottolinea Nicola Storti della Uila Uil, “nonché dal 2019 l’assunzione di nuove figure a tempo determinato fino al raggiungimento dei 567 lavoratori previsti secondo il finanziamento regionale dell’attività forestale veneta”
Conclude Bozzini “Il contratto sottoscritto dimostra che in Veneto sono state costruite ottime relazioni tra le parti sociali e istituzionali e il contratto rinovato oggi pone delle basi solide alla contrattazione futura che ci vedrà riuniti al tavolo già a partire dal 2019 per affrontare un nuovo accordo che possa migliorare le condizioni di vita e di lavoro di operai e impiegati agricoli”.