Patronato Ital Uil. La nostra tutela ai lavoratori in caso d’infortuni o Malattia Professionale. “il Piacere di Assistervi”
gio 10 marzo 2016
Che cosa può fare il Patronato ITAL UIL per la tutela del lavoratore infortunato se ci contatta entro 5 giorni da quando è successo l’infortunio:
➢ assistere il lavoratore nella denuncia sostitutiva dell’infortunio se questo non è stato denunciato dal datore di lavoro
➢ assistere il lavoratore nel contenzioso in caso in cui sia l’Inail a non riconoscere l’evento come infortunio sul lavoro
Successivamente:
➢ valutare la possibilità di ricorrere qualora l’Inail non riconosca il primo pagamento, la ricaduta o il prolungamento della temporanea
➢ fornire gratuitamente al lavoratore la consulenza del Medico Legale per la valutazione dell’invalidità permanente residuata
➢ fornire al lavoratore tutta la consulenza relativa alle prestazioni accessorie (cure termali, collocamento al lavoro ecc.) e ai benefici spettanti al lavoratore infortunato
➢ valutazione ai fini pensionistici dei periodi d’infortunio
➢ controllo e richiesta del danno biologico e dell’eventuale rendita
➢ inoltro della domanda di un eventuale aggravamento con l’assistenza gratuita del consulente medico legale
Attenzione il Patronato ITAL UIL è in collegamento telematico con l’INAIL e quindi è in grado di seguire costantemente tutte le fasi dell’iter della pratica di infortunio o malattia professionale, se in possesso della delega del lavoratore.
Anche per questo è importante consigliare al lavoratore che si è infortunato di rilasciare la delega al patronato il più presto possibile.
LE NOSTRE SEDI:
Verona: Via Giolfino, 10 – 045/8873126 – verona@pec.italuil.it
San Bonifacio: Via Camporosolo, 198 – 045/6102525 – sanbonifacio@pec.italuil.it
Bussolengo: Piazza della Libertà, 7 – 045/6702666 – bussolengo@pec.italuil.it
Villafranca: Via A. Messadaglia, 176 – 045/6300333 – villafranca@pec.italuil.it