Contratti provinciali agricoli, a Verona un rinnovo importante e innovativo

mar 13 dicembre 2016

“Da ieri i 25 mila operai agricoli di Verona hanno un nuovo contratto provinciale di lavoro che porterà subito soldi freschi nelle loro tasche. È un contratto innovativo, raggiunto in una delle più importanti province agricole italiane, che ci auguriamo possa rappresentare un punto di riferimento, utile a concludere il maggior numero possibile di trattative in corso in tutto il paese”. Così Stefano Mantegazza, segretario generale Uila-Uil, commenta l’accordo per il rinnovo del Cpl di Verona.
 
“L’accordo prevede un incremento delle retribuzioni del 2% sul biennio, non legato all’inflazione e che sarà erogato in unica soluzione retrodatata al 1 gennaio 2016” spiega Giuseppe Bozzini, segretario territoriale Uila Verona-Trento. “Inoltre introduce un sistema di salario variabile, legato al margine operativo lordo, con un indice definito a livello provinciale ma da applicare azienda per azienda. Il salario messo in palio, se verrà raggiunto l’obiettivo, comporterà un ulteriore incremento retributivo di circa il 2%”. “L’accordo, infine, affida all’ente bilaterale, e quindi alle parti sociali, il ruolo di verifica della corretta applicazione del salario variabile azienda per azienda” prosegue Bozzini che spiega come “la voglia di consolidare la bilateralità come elemento centrale nelle relazioni sindacali e la ricerca di un sistema premiante per i lavoratori legato alla redditività delle imprese e alla qualità del lavoro sono stati i filoni sui quali si è strutturato il rinnovo”.
 
L’accordo di Verona è stato sottoscritto da Fai-Cisl e Uila-Uil, malgrado la firma del rinnovo sia slittata di 12 giorni proprio per accogliere la necessità di una riflessione approfondita da parte della Flai-Cgil. “Siamo dispiaciuti che la Cgil non abbia sottoscritto questo importante rinnovo e ci auguriamo che possa, al più presto, aggiungere la sua firma alla nostra” ha concluso Mantegazza “ma non era possibile procrastinare ulteriormente la conclusione del contratto per la responsabilità che le organizzazioni sindacali hanno nei confronti di tutti i lavoratori”.

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di piĆ¹ x