Congresso Uila Verona-Trento: Nuovi progetti per la tutela dei lavoratori

lun 12 febbraio 2018

Si è tenuto alla Dogana Veneta di Lazise il Congresso del sindacato Uila (settore agroalimentare) di Verona e Trento. Per i delegati dei due territori è stata l’occasione per presentare il nuovo segretario Daniele Mirandola che assume l’importante incarico dopo il mandato di Giuseppe Bozzini. Al Congresso è presente anche Stefano Mantegazza, segretario generale Uila nazionale.

Il segretario uscente lascia il proprio ruolo dopo 15 anni di grandi risultati e di crescita costante della categoria, sia in termini di iscritti che di delegati nelle aziende. Nel periodo che va dal 2012 al 2017 gli iscritti a Uila Verona sono più che triplicati, passando da 650 a 2142. A Trento, invece, sono quasi raddoppiati da 150 a 250. I delegati nelle aziende, infine, nello stesso periodo di tempo sono quadruplicati diventando 82 da 22 che erano.

I risultati sono il frutto di un lavoro costante che Uila ha portato avanti in questi anni e che ha significato maggior presenza nel territorio grazie al consolidamento delle sedi Uila di Isola della Scala e Bovolone, all’apertura della nuova sede di Legnago e all’acquisto della sede di Verona. In queste sedi e in tutti i luoghi di lavoro la Uila garantisce la presenza quotidiana di propri operatori sindacali e l’offerta di servizi qualificati e di ascolto per i lavoratori e i cittadini italiani e stranieri.

Nelle aziende la Uila si conferma come punto di riferimento per i lavoratori grazie alla costante presenza dei propri delegati. Lo dimostrano, ad esempio, in termini organizzativi i risultati raggiunti in Aia, azienda agricola Tre Valli, in cui Uila con i 450 iscritti tra lavoratori fissi e 300 a tempo determinato può vantare un ruolo da protagonista nelle politiche aziendali, per la tutela dei lavoratori.

Il nuovo segretario Daniele Mirandola nei prossimi 4 anni intende confermare la bontà delle iniziative messe in campo da Uila e incrementare la presenza nelle aziende dei delegati e lo sviluppo dei servizi.
Come sindacato, la Uila in collaborazione con Fai e Flai è protagonista di Agri.Bi. ente bilaterale per la sicurezza del lavoro in agricoltura. Verona è capofila a livello nazionale di questo progetto. Tra i progetti più innovativi che Uila Verona intende realizzare c’è lo sviluppo della contrattazione territoriale in agricoltura per dare valore al lavoro salvaguardando legalità, qualità e produttività.

Uila sta promuovendo una raccolta di due firme per una legge di iniziativa popolare. Una firma per favorire la natalità, estendendo le protezioni economiche e sociali ai genitori, incrementando l’assegno di maternità e facilitando l’accesso al congedo parentale per il papà. Una firma per tutelare i lavoratori più deboli (stagionali), migliorando l’indennità Naspi ed estendendo il diritto di accesso all’Ape Sociale.

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di piĆ¹ x