Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL cooperazione agricola 2020-2023

mer 24 luglio 2019

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti delle Cooperative e dei Consorzi Agricoli 2020-2023, in scadenza al 31 dicembre 2019.

Tra i punti principali della piattaforma, la richiesta di introdurre la “comunità di sito”, per tutelare i diritti di tutti i lavoratori presenti in un sito produttivo e dipendenti da aziende terze. In materia di appalti, la consegna del Durc da parte dell’azienda appaltatrice a quella committente.

Istituzione di una giornata della sicurezza e aumento delle ore dedicate alla formazione in materia, certificazione delle esperienze formative, trasformazione di ore di straordinario in riposo compensativo, cessione volontaria di ferie e riposi ai lavoratori che necessitino di assistere i parenti, misure di sostegno per le donne lavoratrici vittime di violenza sono alcune delle richieste dei sindacati.

Importanti anche le misure in materia di welfare e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: incrementare il permesso di paternità; prevedere 8 ore di permesso retribuito per assistere i genitori non autosufficienti; possibilità di usufruire del congedo parentale fino a 14 anni di vita del figlio; riconoscere che degli 8 giorni previsti dal CCNL per le malattie del figlio almeno 2 siano retribuiti; contribuzione al Filcoop sanitario a totale carico dell’azienda per gli operai e rivedere, per gli impiegati, la quota di partecipazione a carico dell’azienda.

L’incremento salariale richiesto per il quadriennio 2020-2023 è, a parametro 111, di 105 euro mensili a regime.

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil esprimono grande soddisfazione per il percorso democratico e partecipato che ha contribuito alla piattaforma approvata oggi, con la quale propongono alle controparti un rinnovo contrattuale in grado di accrescere le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, migliorare la competitività delle imprese cooperative, far avanzare il sistema delle relazioni sindacali, favorire una politica salariale espansiva utile a contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Roma, martedì 23 luglio 2019

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di piĆ¹ x