26 febbraio in Piazza Bra per la Pace e il Disarmo

ven 25 febbraio 2022

Cgil Cisl e Uil di Verona aderiscono all’appello della Rete Pace e Disarmo, della quale fanno parte tantissime realtà associative e comitati del panorama veronese, che per Sabato mattina, 26 Febbraio 2022, ha convocato presidi e manifestazioni per la Pace in tutte le piazze italiane.
Sabato 26 febbraio, alle ore 11 in piazza Bra, anche la cittadinanza veronese si riunisce per chiedere uno stop immediato agli scontri armati in Ucraina e condanna dell’aggressione militare.

Il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. All’Onu, all’Unione Europea, al Governo italiano chiediamo la ripresa immediata della diplomazia e del dialogo; nessun sostegno militare alla guerra; iniziative di smilitarizzazione e disarmo.
Il mondo del lavoro e quello Sindacale faranno sentire forte la propria voce contro l’utilizzo della violenza per la risoluzione delle controversie di confini e di nazionalismi. La Costituzione Italiana antifascista che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” deve essere il faro per la risoluzione del difficile scenario orientale.

La Rete esprime massima solidarietà alle popolazioni coinvolte e sostiene tutti gli sforzi della società civile pacifista sia in Ucraina che in Russia per arrivare ad una cessazione immediata delle ostilità e per la ripresa del dialogo finalizzato alla riconciliazione.

Alla Russia chiediamo il ritiro delle proprie forze militari da tutto il territorio ucraino e la revoca immediata del riconoscimento dell’indipendenza delle Repubbliche del Donbass.
All’Ucraina chiediamo di riconoscere l’autonomia del Donbass così come previsto dagli accordi di Minsk ma mai attuata, il rispetto della popolazione russofona, la cessazione dei bombardamenti in Donbass e lo scioglimento delle milizie di matrice nazista.

Una volta cessati gli scontri la soluzione per una vera strada di Pace non potrà comunque essere il militarismo, ma dovrà partire dal coinvolgimento democratico e da scelte forti di demilitarizzazione e disarmo. La guerra è il più grande crimine contro l’umanità

O l’umanità distruggerà gli armamenti, o gli armamenti distruggeranno l’umanità (M.K. Gandhi)

Link: https://retepacedisarmo.org/2022/rete-pace-disarmo-si-fermi-la-guerra-in-ucraina-e- parta-un-vero-processo-di-pace/

UILA VERONA
Corso Venezia, 107 Verona (VR)
Telefono sede 045 9813561 - Fax 045 533776
e-mail: verona@uila.it   
PEC: uilaveronatrento@pec.it

UILA TRENTO
Via G. Matteotti 71, Trento (TN)
Telefono Segreteria 346 0210046 - Fax 045 533776

Sede di Bovolone
Via Paradiso 2c, Bovolone (VR)
Telefono  045 6901291

Sede di Castel D'Azzano
Via IV Novembre, 5 - 37060 Castel D'Azzano (VR)
Telefono 045 4858708

Sede di Legnago
Via della Repubblica, 1a Legnago (VR)
Telefono 0442 99545

Sede di Isola della Scala
Via Cavour 9, Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7300472

Sede di Zevio 
Piazza Ungheria 30, Zevio (VR)

Telefono 045 9813750

Info e orari

 

Uil

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di piĆ¹ x